Il big match di giornata per il Campionato Primavera si gioca allo Stadio Ricci: Sassuolo-Roma è la gara valida per la 33^ giornata, sfida al vertice tra terza e prima in classifica.
Dopo 30 secondi un pallone scaricato indietro da Della Rocca arriva a Romano al limite dell’area, il centrocampista calcia e una deviazione beffa Scacchetti per lo 0-1.
Al minuto 4 un’uscita sbagliata dei giallorossi favorisce Minta che si invola verso Marcaccini, prova il pallonetto ma il terreno non lo aiuta, la sfera finisce larga. Poco dopo, Frangella calcia al volo a seguito di un calcio d’angolo, attento il portiere ospite.
Al 11’ Minta approfitta di un’incertezza di Seck e ancora una volta si invola verso la porta della Roma, questa volta salta il portiere e di sinistro calcia in rete, 1-1!
Al 14’ ancora Minta vs Marcaccini, ancora dribbling del 36 e ancora conclusione in rete: l’assistente ferma tutto per una posizione irregolare del centravanti neroverde.
Corner teso di Knezovic al minuto 27, Corradini sul secondo palo riceve e schiaccia: traversa.
Squadre molto attive e propositive, il primo tempo termina in parità.
Dopo 5 minuti dall’inizio della ripresa, Corradini batte velocemente una punizione e si ingaggia per l’ennesima volta il duello Minta-Seck, il centravanti viene anticipato in angolo.
Parlato sulla linea di fondo si libera con il tacco e pesca Knezovic, sinistro potentissimo che sbatte sulla schiena di un giallorosso, raccoglie Frangella che serve Minta, crossa e controcross di Seminari: ci prova in rovesciata Parlato, blocca Marcaccini.
Punizione dai 20 metri di Knezovic, il pallone rasoterra esce di poco alla sinistra del portiere ospite.
Al minuto 82 un rimpallo favorisce Graziani al limite dell’area di rigore, due contro uno romanista e viene servito Della Rocca che calcia indisturbato e fa 1-2. Dopo pochi minuti Della Rocca vola sul fondo e crossa sul secondo palo, Levak di testa segna il gol dell’1-3.
Nei minuti finali il Sassuolo ci prova più volte con Knezovic, Parlato e Di Bitonto che però sono imprecisi; una conclusione di Lopes viene deviata da Sandro ma Marcaccini è reattivo e allontana.
Finisce dopo 5 di recupero, il Sassuolo gioca una bella partita contro la capolista e viene beffato nei minuti finali.
Queste le sensazioni post gara di Emiliano Bigica: “Io ho fatto subito i complimenti ai miei ragazzi, hanno fatto una prestazione importante. Siamo stati sfortunati in qualche episodio, il risultato è un po’ largo e penso meritassimo di più nelle due gare contro Inter e Roma. In questo momento stiamo bene fisicamente e mentalmente, abbiamo bene in testa l’obiettivo che vogliamo raggiungere e il dispiacere di questa sconfitta deve diventare spinta per lavorare al meglio in vista di Monza”.
Proprio sull’obiettivo playoff, Bigica ha aggiunto: “Sin dal primo giorno i ragazzi hanno avuto in testa l’obiettivo di rifare i playoff anche quest’anno. Manca ancora la matematica, stiamo facendo un campionato di vertice ma vogliamo ancora migliorare la posizione in classifica”.
Bigica ha voluto concludere con un pensiero promozione in Serie A, ottenuta ieri dalla prima squadra: “Siamo tutti felici, il Sassuolo è tornato dove merita. La famiglia Squinzi, il presidente Rossi, l’AD Carnevali hanno lavorato benissimo e il DS Palmieri ha raggiunto un altro obiettivo importante dopo lo Scudetto Primavera dell’anno scorso. Sono contentissimo per mister Grosso, il suo staff e i giocatori, soprattutto quelli che avevano sofferto nella difficile stagione dell’anno scorso”.
IL TABELLINO SASSUOLO-ROMA
Sassuolo: Scacchetti; Parlato, Corradini (C) (80’ Macchioni), Di Bitonto, Benvenuti G.; Seminari, Lopes, Frangella (85’ Moriano); Knezovic, Cardascio (36’ Daldum, 80’ Sandro); Minta (80’ Vedovati)
A disposizione: Viganò, Mazzetti, Benvenuti T., Tomsa, Barani
All.: Emiliano Bigica
Roma: Marcaccini; Sangarè, Nardin, Seck (70’ Cama), Reale; Romano, Levak; Marazzotti (62’ Di Nunzio), Coletta, Della Rocca; Graziani (C) (89’ Almaviva)
A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Terlizzi, Sugamele, Marchetti, Bah, Zefi, Ceccarelli
All.: Gianluca Falsini
Arbitro: Sig. Giuseppe Rispoli (sez. di Locri)
Assistenti: Sig. Michele Rispoli (sez. di Locri) | Sig. Rodolfo Spataro (sez. di Rossano)
Marcatori: 1’ Romano (R), 11’ Minta (S), 82’ Dell Rocca (R), 85’ Levak (R)
Note: –
Foto Vignoli