Il Sassuolo Primavera ospita il Cagliari allo Stadio Enzo Ricci, nella giornata numero 34 del Campionato.
Prima chance per il Sassuolo al minuto 12, punizione di Knezovic che viene respinta dalla difesa, Frangella ributta in mezzo e Minta fa la sponda per Macchioni: il difensore va a centimetri dalla deviazione vincente.
Recupera un ottimo pallone seminati al 18’, cross i rasoterra a Knezovic che sul dischetto controlla in modo impreciso, Iliev esce e blocca.
Marcolini prova con il sinistro al volo dal limite dell’area, Scacchetti risponde benissimo e manda in angolo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0, il Sassuolo in questo primo tempo si è avvicinato tanto all’area avversaria senza trovare la precisone giusta.
Knezovic calcia due volte dalla distanza nei primi minuti della ripresa: la prima poco preciso, la seconda facile presa per Iliev.
Angolo Sassuolo all’ora di gioco: Knezovic pennella sul secondo palo, Seminari stacca più in alto di tutti e dopo un bacio al palo, il pallone gonfia la rete: 1-0 Sassuolo.
Pochi minuti dopo grande parata di Scacchetti su Grandi, sull’angolo batte Simonetta e dopo una respinta Grandu la spinge in rete, 1-1.
Super controllo di Minta che salta l’avversario e si accentra, entra in area di rigore e serve Moriano: il numero 9 calcia col destro ma non trova la porta.
A 15 dalla fine il Cagliari trova il gol del vantaggio: un cross alle spalle della difesa neroverde viene raccolto da Vinciguerra che al volo la mette sotto la traversa.
Scacchetti sulla riga salva con una mano dopo il colpo di testa di Arba, Minta riparte conquista una punizione dal lato sinistro. Sul cross di Knezovic, Iliev esce e blocca. Ancora Scacchetti all’86’, in tuffo blocca il possibile 1-3 di Vinciguerra.
Finisce dopo 4 di recupero, il Sassuolo ci prova tante volte ma senza trovare la porta.
Così Bigica al termine della gara: “Nel primo tempo abbiamo fatto bene, siamo stati intensi e abbiamo approcciato nel modo corretto. Ci son state più occasioni in cui potevamo trovare il vantaggio. A me interessava vedere la voglia di continuare a stupire, ma dopo il gol subito non abbiamo tenuto mentalmente. Era importante essere concentrati e attivi mentalmente, perché abbiamo provato a giocare e le scelte può capitare siano sbagliate, ma sono giovani e capiranno“.
Mister Bigica ha poi concluso: “La rosa che ho è una rosa ampia e di qualità, che sta facendo grandi cose. Sono contento di poter dare minutaggio a chi ha avuto meno spazio fino ad ora. Ci mancano tre partite, vogliamo chiudere al meglio per migliorare la nostra posizione in classifica, per chiudere bene con una vittoria in casa che manca da tre partite.”
IL TABELLINO SASSUOLO-CAGLIAR.
Sassuolo: Scacchetti; Parlato, Macchioni (88’ Daldum), Di Bitonto (C), Barani; Seminari (79’ Vedovati), Tomsa (67’ Lopes), Frangella (79’ Weiss); Minta, Knezovic, Moriano (67’ Sandro)
A disposizione: Viganò, Mazzetti, Benvenuti G., Vezzosi, Petito
All.: Emiliano Bigica
Cagliari: Iliev; Grandu, Cogoni, Pintus (C), Franke (61’ Vinciguerra), Langella; Baldé, Sulev (61’ Simonetta), Marcolini (41’ Malfitano); Trepy (75’ Arba), Bolzan (75’ Achour)
A disposizione: Auseklis, Collu, Tronci, Mendy, Marini
All.: Fabio Pisacane
Arbitro: Sig. Giuseppe Maria Manzo (sez. di Torre Annunziata)
Assistenti: Sig. Nicola Di Meo (sez. di Nichelino) | Sig. Umberto Galasso (sez. di Torino)
Marcatori: 60’ Seminari (S), 64’ Grandu (C), 75’ Vinciguerra (C)
Note: ammoniti 73’ Sandro (S), 80’ Balde (C), 90’ Arba (C), 93’ Knezovic (S)
Foto Vignoli